Gianluca Monti - giornalista e comunicatore.

Giornalista sportivo/comunicatore – sempre meglio che lavorare.


Totò ed il film di Natale del Napoli

Il calcio è la più grande livella sociale che esista: ieri ho visto gente piangere al gol del 2-1 del Napoli che, certamente, non è il più importante della storia azzurra. Hanno esultato tutti, giustamente, come forsennati, lo hanno fatto i tifosi – di ogni ordine e grado – sugli spalti o davanti alla tv.

“Quale Natale, Pasqua o Epifania?”, diceva il Principe de Curtis – in arte Totò. Ieri in casa del Sassuolo, il Napoli ha preso il carbone dalla calza di De Zerbi, ne ha mangiato a dismisura nel primo tempo (il più brutto dal ritorno in A), è morto calcisticamente ed è risorto umanamente ed ora ci si augura che sia rinato. 
Tutto in 90’ nei quali si è visto il peggio assoluto e quindi non è vero che “al peggio non c’è mai fine”. Peggio – è la terza volta che lo scrivo – del primo tempo di ieri è impossibile – anzi peggio (e sono quattro) ci sarebbe stato solo un risultato più giusto è più pesante in favore del Sassuolo.
Poi, vista la morte in faccia il Napoli ha deciso di rianimarsi. Lo ha fatto con ciò di cui dispone attualmente, anima e cuoreed è già qualcosa da ascrivere a merito di Gattuso. Dalla prossima si capirà se è stato Natale (cioè se è nato un nuovo Napoli) ma il germe della risalita in classifica è stato piantato. Come cantava Pino Daniele: “Anema e core is gonna be all right”. Buon Natale a voi.

Vuoi ricevere gli ultimi articoli direttamente sul tuo smartphone? Fai click sull’icona ed iscriviti al mio canale Telegram!

Ed ora… dì la tua nei commenti!

Commenti
No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.