Gianluca Monti - giornalista e comunicatore.

Giornalista sportivo/comunicatore – sempre meglio che lavorare.


A cena da Zeman

Non so se vi è mai capitato di avere un impatto forte, determinante. A me sì: si giocava Campania-Licata, ero piccolo ma piccolo davvero. Papà mi portava al San Paolo a vedere quella squadra che “occupava” lo stadio degli azzurri e che ambiva in qualche modo ad esserne una “succursale. Un giorno  – precisamente il 19 gennaio 1986 – il Campania doveva sfidare il Licata di tale Zeman, allenatore boemo che non diceva nulla a me e men che meno a Bitte, mio padre.

Pronti via, arbitro fischia – direbbe Boskov – e centravanti del Campania già in fuorigioco. Zeman ha messo i suoi difensori a centrocampo, gli ha detto che non si sarebbero dovuti mai spostare da lì ed il nove granata non lo ha capito, o almeno non lo ha capito subito. Zeman è – forse era – così, prendere o lasciare. È un’idea che diventa una pratica. È estremo ma sul punto di diventarlo sempre un po’ meno perché il mondo sta per guardarlo, scoprirlo e lui non può apparire come realmente è. Deve “sporcarsi”, abbassare la linea e provare a vincere rimanendo comunque lo stesso.

Mi è capitato di vivere la stessa sensazione di quel pomeriggio ieri sera a cena – da Krèsios a Telese. Estremo quanto buono, semplicemente diverso. Vincere gli interessa poco, piacere gli piace tanto. Come a Zeman, come quel Licata.

Vuoi ricevere gli ultimi articoli direttamente sul tuo smartphone? Fai click sull’icona ed iscriviti al mio canale Telegram!

Ed ora… dì la tua nei commenti!

Commenti
No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.