Gianluca Monti - giornalista e comunicatore.

Giornalista sportivo/comunicatore – sempre meglio che lavorare.


Maradona, Hamsik e l’invidia

L’ho amato come ha potuto farlo – per nostra fortuna – ogni bambino napoletano nato nel 1980 e dintorni. Diego Armando Maradona poi l’ho visto – da vicino – quattro volte incrociandolo nel mio percorso professionale: una in un albergo sul lungomare, una al San Paolo per la partita di addio al calcio di Ferrara, una in Corso Umberto e l’ultima in via Tasso. Tutte conferenze, meno una…
Chi c’era, colleghi e infiltrati, ricorderà come il mito sia apparso appannato ma non per questo meno magnetico. Almeno, questa è l’impressione che ho avuto il giorno in cui Beppe Bruscolotti mi indirizzò – insieme ad un paio di colleghi – verso il suo ristorante dove Diego sarebbe transitato. Ecco, lì ho visto Maradona per davvero, io taccuino tremante in mano e lui che commentava con noi intimi un Udinese-Napoli (0-0) che era appena andato in scena. 
Era il febbraio 2013 ed io quel giorno non lo scorderò più. Diego era in discrete condizioni, ottime non direi, ma era Diego e per la prima volta io ero lì al suo cospetto come tantissime volte è capitato a quei colleghi più anziani che per questo – e per tanto altro – invidio. Trasmetteva magnetismo, non sono capace di usare un termine diverso e mi ricordava perché avevo sognato sin da quando lui giocava di fare il giornalista e raccontarne le gesta.
Ed allora, buon compleanno D10S – oggi che hai appena vinto con il tuo Lobo e nel giorno in cui Hamsik torna a Napoli. Non me ne voglia Marek, tra lui e te c’è un mondo – quello del calcio – che non è più lo stesso.

Vuoi ricevere gli ultimi articoli direttamente sul tuo smartphone? Fai click sull’icona ed iscriviti al mio canale Telegram!

Ed ora… dì la tua nei commenti!

Commenti
No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.