Gianluca Monti - giornalista e comunicatore.

Giornalista sportivo/comunicatore – sempre meglio che lavorare.


Troppe partite in una

Ne abbiamo parlato anche stamattina al TgR Campania: il Napoli gioca troppe partite in una. È successo spesso fin qui, di sicuro a Firenze, a Torino, con il Cagliari, con la Sampdoria e ieri contro il Brescia.
Attacca e stacca la spina facendo quindi paura ale avversarie ma anche ai propri tifosi. Non credo sia questione di condizione, perché alcuni elementi sono già brillanti e in generale la squadra sembra avere una corsa fluida (specie rispetto a rivali più “pesanti” come la Juve) ma proprio una questione di identità. Non è ancora ben chiara, ben definita.
A sprazzi il Napoli copre tutto il campo e vola sulle ali con i suoi esterni di qualità, a sprazzi i centrocampisti accorciano sulle punte e i difensori restano dietro lasciando che la squadra si allunghi. Succede se l’avversario pressa alto e quindi i centrali fanno più fatica ad accompagnare l’azione.
Difetti da correggere, nulla di irrimediabile: ma meglio 90’ a 75 km orari che 30’ a 100 all’ora e il resto ad andamento più lento. Come con il Liverpool serve continuità nella prestazione, per giocare una partita sola e non tante partite in una.

Vuoi ricevere gli ultimi articoli direttamente sul tuo smartphone? Fai click sull’icona ed iscriviti al mio canale Telegram!

Ed ora… dì la tua nei commenti!

Commenti
No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.